Ticino e Grigioni

Giorgio Orelli, "un vero maestro"

Il ricordo del cugino e amico Giovanni Orelli; "Per lui la morte non aveva nulla di drammatico"

  • 10.11.2013, 15:02
  • 04.09.2023, 23:44
Giovanni Orelli

"Giorgio è stato per me, come per molti altri, un vero maestro". Con queste parole il poeta e scrittore Giovanni Orelli ricorda il cugino e “amico” Giorgio, deceduto domenica mattina all’età di 92 anni (ascolta l’audio a lato). "Quando parlavamo di Contini, di Dante, di Petrarca - ha affermato al microfono di Franco Cristini - usavamo sempre il nostro dialetto dell’Alta Leventina, la lingua che parlava delle nostre origini comuni, origini contadine".

"Giorgio non aveva paura della morte, la morte non aveva nulla di drammatico", continua Giovanni Orelli raggiunto telefonicamente a Vercelli, "ogni giorno che passa, diceva, ci viene regalato". Sulla morte citava spesso il verso di Lucrezio: "Nulla è dunque la morte per noi".

Per quanto riguarda la sua produzione letteraria, Giovanni Orelli sottolinea la musicalità delle poesie del cugino: "Non sprecava le parole inutilmente, aveva un orecchio da poeta di una finezza incredibile”.

RG/AlesS

Gallery audio - Giorgio Orelli, "un vero maestro"

  • Giovanni il ricordo 1.MUS

    credits 10.11.2013, 11:10

    • credits

Gallery audio - Giorgio Orelli, "un vero maestro"

Gallery audio - Giorgio Orelli, "un vero maestro"

  • Giovanni e la poesia di Giorgio.MUS

    credits 10.11.2013, 11:18

    • credits
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare