Ticino e Grigioni

Grigioni, lupi da abbattere e nuove polemiche

Il Cantone ha reso noto lunedì che autorizza (di nuovo) l’abbattimento di due branchi di lupi, quelli del Beverin e del Lenzerhorn

  • 11 dicembre 2023, 20:31
  • 20 dicembre 2023, 18:00

Grigioni Sera 19.00 del 11.12.2023

RSI Ticino e Grigioni 11.12.2023, 20:34

  • keystone
Di: Grigioni Sera/RSI Info

Porta le firme di tre associazioni ambientaliste - Pro Natura, WWF Svizzera e BirdLife Svizzera - il ricorso col quale è stato bloccato l’abbattimento di numerosi lupi in terra retica e in Vallese.

Come si evince da un comunicato diffuso questa mattina, per quel che riguarda i Grigioni l’impugnativa inviata al Tribunale amministrativo federale contesta l’eliminazione di due branchi - quelli dello Stagias e del Vorab - e l’uccisione di singoli esemplari appartenenti ai branchi dello Jatzhorn e del Rügiul.

La soppressione disposta in novembre di altri due branchi di lupi - quelli del Beverin e del Lenzerhorn – può allora proseguire, ha comunicato il Cantone, anche se come conferma il responsabile grandi predatori dell’Ufficio cantonale per la caccia e la pesca Arno Puorger, era stata preventivamente fermata. Dice Puorger: “Venerdì scorso non avevamo alcuna alternativa a fermare tutta la caccia, anche per esempio quella riguardante il branco del Beverin perché non conoscevamo il contenuto di questo stop”.

Per capire la portata e l’ampiezza dell’effetto sospensivo del ricorso, Puorger spiega di “aver già avuto un contatto con il Tribunale amministrativo federale”. E ancora: “Abbiamo chiesto di vedere i dettagli il più presto possibile per decidere quali passi intraprendere”.

La cosiddetta regolazione proattiva, ossia l’eliminazione di 4 dei 12 branchi di lupi stanziati nei Grigioni, è stata interrotta l’8 dicembre, quindi a una settimana dal suo avvio. Prima dello stop imposto dal ricorso, i cacciatori autorizzati o i guardiani della selvaggina hanno abbattuto qualche lupo nell’ambito di questa campagna di prelievo? Risponde Puorger: “Abbiamo deciso di non comunicare giorno per giorno quanti lupi sono stati abbattuti. Ovviamente alcuni lupi di questi branchi sono stati abbattuti”.

Secondo le associazioni ambientaliste il canton Grigioni si sarebbe spinto troppo in là, decidendo, sulla base delle normative entrate in vigore a inizio dicembre, di eliminare anche branchi di lupi che non rappresentano una grande minaccia per le greggi. Dice ancora Puorger: “Il nostro compito come cantone è di valutare se le premesse per poter fare una regolazione o una eliminazione di un branco completo ci sono o no”.

A questo punto l’obiettivo di eliminare quattro branchi pare irraggiungibile, dato che i prelievi sono consentiti solo fino al 31 gennaio prossimo. Resta però la possibilità di uccidere singoli lupi? “Al momento non possiamo regolare in modo proattivo, ma possiamo regolare questi branchi in modo reattivo, e cioè parliamo di abbattere lupi giovani”.

Caccia al lupo, si sommano i ricorsi

Il Quotidiano 11.12.2023, 19:00

  • lupo
  • Arno Puorger
  • WWF Svizzera
  • BirdLife Svizzera
  • Tribunale amministrativo federale

Correlati

Ti potrebbe interessare