Ticino e Grigioni

Il paese più povero d'Italia è Cavargna

Il villaggio comasco al confine con il Ticino è quello con il reddito minore - Quello dove si dichiarano i guadagni più alti è in provincia di Pisa

  • 13.05.2023, 15:57
  • 20.11.2024, 11:19
Già nel 2006 questo borgo ha avuto lo stesso "triste" primato

Già nel 2006 questo borgo ha avuto lo stesso "triste" primato

  • Tipress
Di: Ats/sdr 

Si "accorcia" la distanza tra il Comune più ricco e quello più povero d'Italia: il più povero è quello di Cavargna, nel Comasco, in cima alla valle che sale da Porlezza e arriva al San Lucio, ai confini con il Bellinzonese. Quello con il reddito più alto, invece, è Lajatico, in provincia di Pisa dove abita anche il cantante Andrea Bocelli.

A dirlo è l'Ufficio studi dell'Associazione artigiani e piccole Imprese CGIA di Mestre (Venezia), che ha analizzato i dati del Ministero dell'economia e delle finanze italiano riferiti alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche del 2021.

Questa situazione paradossale è riconducibile al fatto che i 985 contribuenti residenti a Lajatico nel 2021 hanno dichiarato un reddito medio di 54'708 euro, mentre i 94 presenti a Cavargna solo 6'314. La vicina Penisola presenta quindi, anche dalla lettura delle dichiarazioni dei contribuenti, differenze molto marcate, con segnali di impoverimento che - dicono da Mestre - purtroppo interessano anche il nord.

1:03:15

Professione frontaliere e ristorni

Falò 28.08.2014, 21:05

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare