Ticino e Grigioni

La Cima Norma torna attiva

L'ex fabbrica di cioccolato bleniese al centro di una serie di progetti per numerose attività, culturali e non

  • 27.04.2015, 10:18
  • 07.06.2023, 07:52
Un'immagine dell'ex fabbrica Cima Norma in Val di Blenio

Un'immagine dell'ex fabbrica Cima Norma in Val di Blenio

  • ©Ti-Press

Si prospetta un ritorno a nuova vita per l’ex fabbrica di cioccolato Cima Norma di Dangio-Torre. Come riferisce lunedì la Regione Ticino, Michel Gagnon, direttore del LAC, il nuovo centro culturale luganese, ha proposto una serie di collaborazioni utile per animare la storica struttura.

Ma l’interesse non è limitato all’ambito strettamente culturale, poiché si sta valutando pure un “ritorno alle origini”. Infatti i vertici di una fabbrica di cioccolato ticinese hanno manifestato l’interesse a riattivare una produzione limitata alla Cima Norma, a cui si affiancherebbe una mostra di macchinari d’epoca usati a Torre (e attualmente trasferiti al Museo del Ballenberg).

Proprio l’idea di proporre spazi ideati ad hoc per proporre mostre, esposizioni, ma anche seminari e conferenze, è un’altra possibilità studiata per ridare vita alla fabbrica bleniese, che potrebbe dunque diventare una piattaforma multiuso, in grado di ospitare una serie di contenuti tanto diversi tra loro quanto interessanti.

EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare