Ticino e Grigioni

La bottega dei monti

I negozietti di paese hanno sempre svolto un ruolo importante per le piccole comunità

  • 11.04.2021, 20:58
  • 22.11.2024, 17:14
01:22

I negozietti di paese, punti di incontro e scambio

RSI Info 11.04.2021, 20:20

  • RSI
Di: MarJa/Quotidiano 

Nei comuni o nei quartieri trasformatisi in dormitori, i negozietti di paese hanno assunto una valenza sociale, essendo diventati uno dei rari spazi dove le persone possono incontrarsi e conoscersi. A Locarno Monti, la bottega ha assunto consapevolmente questa funzione comunitaria. Tanti servizi in questo quartiere, affacciato sul Lago Maggiore, non esistono più, ma lo spaccio resiste da oltre 50 anni e vi fanno capo 838 abitanti e 561 persone che soggiornano in case secondarie.

A gestirlo, insieme ad una amica, Monica Mandarano, che nel 2009 ha deciso di continuare l’attività dei propri genitori introducendo qualche novità, come i prodotti bio.

Il futuro de “la Bottega dei Monti” è incerto, ma ciò non toglie la voglia di assumere apprendisti.

05:07

La bottega dei monti

Il Quotidiano 11.04.2021, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare