Ticino e Grigioni

La cabina più sola del mondo

Il telefono pubblico di Braggio incassa, in media, 1 franco e 40 centesimi all'anno

  • 23.08.2016, 13:46
  • 05.09.2023, 22:00
"La cabina telefonica più sola del mondo"

"La cabina telefonica più sola del mondo"

  • twitter @tarzi_lipp

La cabina telefonica di Braggio è da record. Il telefono pubblico di questa località grigionese, che conta 70 abitanti, incassa, infatti, annualmente 1 franco e 40 centesimi.

A rivelarlo è un reportage pubblicitario pubblicato sul sito del numero uno elvetico delle telecomunicazioni. Quella che alcuni anni fa era la star del villaggio, che permetteva "agli adolescenti di comunicare con il mondo, offrendo uno spazio intimo nel quale poter parlare al telefono di cose che dovevano restare private", è oggi utilizzata in media due volte all’anno.

Cabine telefoniche, queste sconosciute

Ma perché lasciarla lì se il suo mantenimento costa più di quanto essa non renda (l’operatore telefonico ne assicura infatti la pulizia ogni due mesi)? "È rimasta fedele al suo posto", si può leggere sul sito, "perché il comune ci tiene e perché una legge federale ne assicura l’esistenza". Si tratta in effetti di un articolo dell’Ordinanza sui servizi di telecomunicazione che, fino a fine 2017, obbliga tutti i comuni a possedere almeno un telefono pubblico sul proprio territorio.

Giorni contati, insomma, per tutte le cabine telefoniche del paese…

mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare