Oggi c'è stato l'incontro chiarificatore tra i responsabili della comunità di recupero per tossocodipendenti e alcuni funzionari del Dipartimento sanità e socialità.
La comunità ha deciso di rispettare l'ingiunzione di sgombero dell'Ostello per Operaie della Cima Norma di Dangio, giunto la scorsa settimana. Ma i locali non saranno liberati domani, ultimo termine stabilito dal Cantone, ma lo saranno tra qualche giorno. Il problema principale è l'inadeguatezza, sotto il profilo delle norme sull'edilizia, dell'edificio. La comunità vi alloggia dall'inizio di quest'anno, dopo che aveva lasciato un altro stabile ubicato a Pugerna a causa di problemi analoghi. Ora la comunità, che in un primo momento era decisa a non rispettare l'ordine ritenuto "ingiusto" di Bellinzona, ha deciso di sgomberare ma con la garanzia di poter riaprire, fra qualche mese, una volta messo in regola lo stabile con le normative cantonali sull'edilizia.
Al momento sono una decina gli ospiti della struttura. La metà di loro rientrerà a casa, essendo il loro percorso oramai giunto a termine, per i rimanenti i responsabili di Camarco stanno cercando delle soluzioni presso altri centri o altre comunità.
Gallery audio - La comunità Camarco lascerà Cima Norma
Contenuto audio
CSI 18.00 BOHRER - COMUNITA TOSSICI 18.04.11.MUS
RSI Info 18.04.2011, 19:52