Un migliaio di persone sabato non si è lasciata scappare l'occasione di partecipare alle porte aperte organizzate dalla RSI a Lugano-Besso. I presenti - accompagnati da chi quotidianamente assicura l'offerta di Rete Uno, Rete Due e Rete Tre - hanno potuto vedere e toccare con mano tutto quanto ruota attorno alla realizzazione dei vari programmi: dal Rumore misterioso a Gustando, dall'intrattenimento di Tacco 12 alla meteo, alla Casa degli animali.
Mille persone a Besso per le porte aperte della radio
Il percorso di scoperta degli stabili di Besso ha permesso ai visitatori di incontrare i conduttori dando un volto alle voci, accedere al dietro le quinte degli studi e dell'auditorio Stelio Molo, di salire a bordo dei mezzi mobili accompagnati da chi li fa funzionare quando si trovano sul territorio della Svizzera italiana, ma pure di entrare nelle redazioni. Quelle tradizionali, ma anche quelle più giovani attive sull'online: Spam, FLEX e WeTube.
Molto apprezzata dal pubblico anche la puntata speciale di Moby Dick che nello Studio 2 ha permesso di assistere alla diretta dell'incontro con il musicista, cabarettista, attore e regista di teatro Moni Ovadia che ha proposto alcuni suoi brani e discusso con il teologo-filosofo Markus Krienke.
L'edizione speciale di Tacco 12 dedicati ai carnevali
Tacco 12
RSI Webradio 15.02.2020, 15:30
Porte aperte a Besso
Il Quotidiano 15.02.2020, 20:00