Era di otto chilometri la colonna al portale urano del traforo del San Gottardo giovedì mattina verso le 9.30, tra Amsteg e Göschenen, con tempi d’attesa stimati in circa un’ora e venti minuti. Già prima delle 7.00 i veicoli incolonnati si estendevano per oltre cinque chilometri.
L’entrata autostradale a Göschenen è stata chiusa dalla polizia di Uri in direzione del Ticino e ViaSuisse suggerisce di sfruttare l’autostrada A13 come percorso alternativo. Molti dei veicoli che oltrepassano la galleria stanno intanto rallentando il flusso della circolazione sulla direttrice tra Cadenazzo e le zone di Locarnese e Gambarogno.
Il picco delle code è stato raggiunto intorno alle 11, con il traffico bloccato per 10 km e ritardi fino a 1 ora e 40 minuti. La situazione è invece ora in miglioramento.
Altri rallentamenti sono segnalati sull’A2 più a sud, in direzione dell’Italia, tra Chiasso centro e la dogana di Brogeda; va rilevato che da martedì 16 i cantieri sull’autostrada A9 in direzione di Como sono stati messi in stand-by per alleggerire il traffico, ma si prevede che tornino tra qualche mese e, come confermano vari media lombardi, c'è il rischio che non finiscano prima del 2024.

Notiziario 11.00 del 18.05.2023
Notiziario 18.05.2023, 11:12
Contenuto audio
ViaSuisse delle 07.00 - 18-05-2023.MP3
RSI Info 18.05.2023, 09:53
Contenuto audio