Il valore ufficiale complessivo di case, palazzi, stabili industriali e terreni potrebbe raddoppiare a partire dal 2017, lievitando dagli attuali 53 a 102 miliardi di franchi. In termini fiscali, però, l’impatto dovrebbe essere neutralizzato tramite modifiche legislative. Sulla questione ritorna il “Corriere del Ticino”.
Come accennato per le persone fisiche non si prevedono aggravi, mentre per le società l’aumento dell’onere fiscale dovrebbe essere bilanciato da una serie di correttivi che potrebbero anticipare la Riforma III sull’imposizione delle aziende. Stime più alte porterebbero però portare a una diminuzione o addirittura alla perdita di determinati sussidi sociali.
L’obiettivo di fondo del progetto del Consiglio di Stato che sarà discusso nei prossimi tempi con gli attori interessati, è quello di adeguare gli attuali valori di stima e quelli di mercato, seppur con la necessaria prudenza, pe renderli più compatibili con la legislazione federale in materia.
Red.MM/Swing
CSI 18.00 del 26/08/2014: il servizio di Giorgia Roggiani
RSI Info 26.08.2014, 20:52
Contenuto audio