Ticino e Grigioni

L'immobiliare si raffredda

Uno studio del Credit Suisse prevede una diminuzione dei prezzi in Ticino nel 2015

  • 12.03.2015, 20:40
  • 07.06.2023, 06:01
Attesa una diminuzione degli squilibri tra le diverse regioni

Attesa una diminuzione degli squilibri tra le diverse regioni

  • ©Ti-Press

Il mercato immobiliare ticinese è destinato a raffreddarsi, secondo lo studio del Credit Suisse sulle prospettive del settore per l’anno in corso.

Nonostante il mattone resti molto attrattivo per gli investitori, viene rilevata una diminuzione dei prezzi e una riduzione degli squilibri tra diverse regioni. In leggera controtendenza le regioni al di fuori degli agglomerati principali, dove si potrebbe assistere a un leggero aumento dei prezzi.

Non si è per contro ancora arrestata la tendenza a spostarsi dalle regioni più care, come Locarnese e Luganese, a quelle con prezzi più abbordabili, come il Bellinzonese.

Quotidiano/sf

Dal Quotidiano

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare