Ticino e Grigioni

Maltempo e disagi al traffico in Ticino e nel Moesano

Rallentamenti su A13 e A2 - Chiusi diversi passi nei Grigioni e la strada della Val Calanca. Sempre isolata la Val Bedretto

  • 31 marzo, 15:31
  • 31 marzo, 20:55
¨traffico neve

I disagi dovuti alla neve hanno perturbato il traffico del weekend pasquale sull' A13

  • TiPress
Di: RSI Info

Il maltempo del periodo pasquale sta determinando disagi sull’A13 nel Moesano, con rallentamenti e code, come riporta ViaSuisse.

La situazione tra Mesocco e la galleria del San Bernardino, che nella prima parte della giornata aveva subito forti rallentamenti, mostra ora segni di miglioramento, sebbene persistano colonne a tratti in entrambe le direzioni tra San Bernardino e Pian San Giacomo.

A seguito di un incidente, il traffico risulta fortemente congestionato anche tra la località Lagalb e il Passo del Bernina. in ambedue i sensi. Le condizioni di guida sul passo sono complesse, e provocano significativi ritardi. Sul Bernina, così come sul Maloja fino a domenica sera l’obbligo dell’uso delle catene, dopodiché verranno chiusi al traffico.

passo-bernina-hd.jpg

Automobili ferme sul passo del Bernina

  • webcam.valtline.it

In Ticino, sull’A2, si segnalano intanto code per 5 km al portale sud del San Gottardo, tra Quinto e Airolo, con attese di quasi un’ora per poter accedere alla galleria in direzione nord. Inoltre, nel Gambarogno, la strada tra Gerra e Ronco è stata chiusa a causa di smottamenti.

Chiusure per rischio valanghe

Ancora in Ticino è sempre isolata la Val Bedretto, dopo la chiusura della strada a partire da Airolo, fino a nuovo avviso, a causa del rischio di valanghe. Altre misure preventive comprendono la chiusura della strada tra Deggio e Ronco in Leventina dalle 16.00 e della strada della Val Calanca, inaccessibile tra il bivio per Castaneda e l’accesso per Buseno dalle 21 di questa sera fino a lunedì alle 12.

Inoltre, la strada tra Realp e Hospental verrà chiusa alle 20 di domenica e resterà inaccessibile fino almeno alle 8 di lunedì mattina, con conseguente sospensione dei treni navetta serali della Furka. I passi alpini del Lucomagno e del Sempione sono chiusi fino a nuovo avviso, così come il Maloja e il Giulia che chiuderanno a partire dalle 20 di domenica.

Massima allerta in Alta Leventina

Il Quotidiano 30.03.2024, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare