È stato un agosto positivo per il turismo svizzero. Si è infatti registrata una progressione del 3,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: vale a dire 4,8 milioni di notti, di cui 2,2 milioni (+4,3%) legate a prenotazioni da parte di svizzeri e 2,6 milioni (+3,1%) da stranieri.
In controtendenza invece il Ticino che ha segnato un -2,2% a 334’300 pernottamenti. Al contrario i Grigioni hanno registrato un +6,2% a 638’800. È quanto si può leggere in un comunicato diffuso venerdì dall’Ufficio federale di statistica.
A trainare il settore, tra gli altri, figurano Lucerna (+8,1%) e Zurigo (+5,3%). Per quanto riguarda la provenienza dei visitatori, a dominare il comparto esteri è la Germania, seguita da Stati Uniti e Francia. Cumulando i dati dei primi otto mesi, a livello nazionale l’incremento è stato del 2,3% su base annua. Il Ticino ha registrato un -4,8%, mentre i Grigioni un +2,9%.

Notiziario
Notiziario 04.10.2024, 10:00
Contenuto audio