Ticino e Grigioni

Mesolcina e turismo: “Con la prenotazione, si può entrare”

A San Bernardino camere cancellate e locali vuoti in seguito al nubifragio che ha colpito in particolare Sorte, frazione di Lostallo

  • 26 giugno, 22:49
  • 27 giugno, 12:26

San Bernardino deserta

Il Quotidiano 26.06.2024, 19:00

Di: Quotidiano/RSI Info

Il telefono non smette di squillare a San Bernardino, dove i clienti cancellano le riservazioni per la stagione estiva visti i disastri nel Grigioni italiano. Il direttore dell’ente turistico del Moesano, Christian Vigne, sottolinea però che la zona è accessibile ai turisti che hanno una prenotazione. Il nubifragio nel “Moesano ha avuto l’epicentro a Lostallo, dove ci sono danni importanti, ma il territorio è ancora accessibile,” afferma. “Basta un attestato di pernottamento per usufruire dell’accesso.”

Al di là delle prenotazioni, San Bernardino vive anche di turismo di giornata e di passaggio. Floro Lamanna del SanBe Caffé Bistrot, dopo tre mesi di meteo avversa e il nubifragio di venerdì, ha dovuto arrendersi. “Questa mattina abbiamo inoltrato la richiesta di lavoro ridotto per tutti i nostri dipendenti. Rimaniamo positivi, non vogliamo lasciare a casa nessuno ma siamo stati quasi obbligati,” dice Lamanna.

Le disdette arrivano principalmente da clienti del nord, dove la percezione è stata di una catastrofe e di un Moesano completamente isolato. “Ci sono punti di controllo dove, mostrando una prenotazione, si può entrare,” spiega Vigne. “Abbiamo anche aperto una linea telefonica per gestire meglio le informazioni richieste.”

L’obiettivo è chiaro: far capire che San Bernardino è raggiungibile. “C’è la volontà di riposizionare la destinazione e sottolineare la possibilità di accesso, anche dal punto di vista turistico”, conclude Vigne.

Ustra in Mesolcina

Telegiornale 26.06.2024, 20:00

Collegamento con l'inviato in Mesolcina

Telegiornale 26.06.2024, 12:30

  • Christian Vigne
  • Mesolcina
  • Moesano
  • Grigioni
  • turismo

Correlati

Ti potrebbe interessare