Muzzano e Collina d’Oro non convoleranno a nozze. I cittadini dei due comuni domenica hanno infatti bocciato, nella votazione consultiva, il progetto di aggregazione con il 50,3% di no (1'061 voti) e 49,7% di sì (1'049 voti). Un voto che era però conteggiato nei singoli comuni e in entrambe le località ha vinto quello contrario: a Collina d’Oro con 842 no (50,3%) contro 831 sì (49,7%); a Muzzano con 219 voti contrari (50,1%) e 218 favorevoli (49,9%).
Notiziario 17.00 del 20.10.2019 - Fusione bocciata
RSI Info 20.10.2019, 19:10
Contenuto audio
Notiziario 17.00 del 20.10.2019 - Fusione bocciata
RSI Info 20.10.2019, 19:10
Contenuto audio
Il progetto era sostenuto e portato avanti da entrambi i municipi, mentre diversa era la situazione nei legislativi, con il consiglio comunale di Collina d’Oro favorevole e quello di Muzzano contrario per un solo voto.
Proprio a Muzzano si sono manifestate le maggiori perplessità, dove si è formato anche un comitato interpartitico contrario all’aggregazione, che sosteneva la possibilità di continuare con le proprie forze e paventava il rischio di non veder realizzati diversi progetti già approvati, anche finanziariamente.
Per Collina d'Oro l’allargamento era visto invece come un’opportunità e una necessità per rafforzarsi come polo nel Luganese ed evitare un possibile matrimonio forzato con Lugano. Anche qui però a prevalere sono stati i contrari.
Il Dipartimento delle istituzioni, dal canto suo, ha preso atto della decisione popolare e ha comunicato che approfondirà nelle prossime settimane il risultato del voto e presenterà un messaggio per l'abbandono definitivo del progetto.
Aggregazione bocciata per un soffio
Il Quotidiano 20.10.2019, 21:00