Ticino e Grigioni

"Niente petardi ai mondiali"

Ecco i rischi dei "botti" durante le partite dopo il fermo di un tifoso a Locarno e uno a Lugano

  • 27.06.2018, 20:00
  • 23.11.2024, 01:03
01:42

CSI 18.00 del 27.06.2018 — Il servizio di Alessia Wyttenbach

RSI Info 27.06.2018, 18:40

  • ©Ti-Press/Alessandro Crinari

La polizia ha confermato alla RSI che la persona che la settimana scorsa ha acceso dei bengala ed esploso dei petardi vicino alla Rotonda è stata fermata e controllata e ora rischia una contravvenzione municipale. La stessa cosa è successa anche a Lugano. Renato Pizolli, portavoce della polizia cantonale, ha sottolineato mercoledì (ascolta l'audio allegato) quali sono le conseguenze di tali azioni.

"Non ci troviamo in una festa dove c'è questo permesso, per cui è proibito. Se interviene la polizia, si rischia una denuncia per infrazione alla legge sugli esplosivi o, più nel dettaglio, per infrazione a un'ordinanza comunale". Ma non solo: "Anche uno spray al pepe (com'è successo proprio nella città sul Ceresio, ndr), se usato fuori contesto, non è consentito. Oltre a esserci il pericolo di far male a qualcuno, in passato è stato usato per commettere furti", ha spiegato Pizzolli, riferendosi ai fatti accaduti nella discoteca Vanilla qualche mese fa (vedi articoli correlati).

Le autorità, per la partita di mercoledì sera (Svizzera-Costa Rica), hanno sottolineato di aver messo in campo un'attenzione particolare, rinforzando il dispositivo di sicurezza.

CSI/px

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare