La novità principale interessa quelli che rimandano la compilazione delle imposte. La proroga quest’anno potrà essere richiesta solo online. Lo comunica giovedì la Divisione delle contribuzioni, in un comunicato dove annuncia l’invio dei moduli per la dichiarazione d’imposta 2024 delle persone fisiche, da restituire entro il 30 aprile 2025. La dichiarazione deve includere i redditi del 2024 e la sostanza posseduta al 31 dicembre 2024.
Il programma eTax 2024, ricorda la nota, permette l’invio elettronico senza firma, con due opzioni: invio totale dei documenti o parziale con spedizione postale dei restanti. L’invio elettronico può essere fatto una sola volta. Il programma eTax, scaricabile dal sito www.ti.ch/etax, offre numerosi vantaggi come calcoli automatici e risparmio di tempo e carta.
Nessun invio cartaceo invece per la proroga, che va richiesta tramite QR code sul flyer informativo o sito web. Gli Uffici circondariali di tassazione sono disponibili per informazioni.

Imposte 2022, sempre più e-Tax
Il Quotidiano 27.02.2023, 19:00