Ticino e Grigioni

Pernottamenti in Svizzera da record, ma non in Ticino

Il cantone italofono nel 2024 ha registrato una contrazione dell’1,5% contro un aumento medio nazionale del 2,6% - A trainare il settore i turisti statunitensi

  • Ieri, 10:26
  • Ieri, 20:31
01:16

Record di pernottamenti in Svizzera

Telegiornale 20.02.2025, 12:30

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

Attività turistica da incorniciare nel 2024 in Svizzera, dove sono stati registrati 42,8 milioni di pernottamenti, un livello mai raggiunto in precedenza, sottolinea giovedi in un comunicato l’Ufficio federale di statistica (UST). Il Ticino però non segue l’onda.

Rispetto all’anno prima, che era già stato da primato, a livello nazionale l’aumento è stato del 2,6%, una crescita che è da attribuire quasi interamente agli ospiti stranieri, che mettono a segno 22 milioni di notti, in progressione del 5,1%. La domanda svizzera avanza invece solo dello 0,1% a 20,9 milioni, confermandosi peraltro elevata.

La domanda estera fa segnare il miglior risultato dal 1972. La crescita è stata trainata dagli americani (+13,9% a 4,6 milioni, nuovo record), tre quarti dei quali statunitensi. In sensibile aumento è anche l’Asia (+7,4% a 4,4 milioni), con il ritorno in forze dei cinesi (+46,6%) e l’incremento degli indiani (+10,6%). Più contenuta è stata l’avanzata degli europei (+1,4% a 12,2 milioni), che tornano comunque a livelli prepandemia. Gli ospiti provenienti dai paesi del Golfo mettono per contro a referto un calo (-4,4% a 0,8 milioni di notti).

A livello regionale il Ticino vira in rosso con un calo dell’1,5% per un totale di 2,4 milioni di pernottamenti. Arretrano anche Vallese (-1%) e Friburgo (-2,5%). I risultati migliori si registrano invece nelle zone urbane di Ginevra (+6,6%) e Zurigo (+4,9%). I Grigioni segnano +1,9% a 5,5 milioni.

Sempre oggi l’Osservatorio ticinese del Turismo (O-Tur) ha comunicato, riferiti allo scorso dicembre, i dati cantonali esatti di arrivi (+7,2%) e pernottamenti (+7,8%). Numeri che però non sono riusciti ad invertire la tendenza, come visto, negativa. L’O-Tur, sulla base del campione della piattaforma HBenchmark prevede un febbraio 2025 positivo con un’occupazione media degli alberghi in crescita del 3,4%.

02:30

Turismo, 2024 da record

Telegiornale 20.02.2025, 20:00

02:45

Notiziario

Notiziario 20.02.2025, 10:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare