Ticino e Grigioni

Piantagrane fuori da tutti i locali

Lugano sta approfondendo con gli esercenti della notte la possibilità di introdurre una diffida generalizzata per i clienti problematici

  • 30.08.2022, 08:49
  • 20.11.2024, 15:10
02:43

Movida sicura

Il Quotidiano 29.08.2022, 21:00

Di: Quot/Spi 

Gli episodi di violenza nelle notti luganesi, seppur sporadici, possono trasmettere una sensazione di insicurezza. Tanto che il Municipio della Città ha deciso di intervenire con la prevenzione. Come? Coinvolgendo gli esercenti.

Il primo passo è stato quello di aprire un canale di dialogo. "Volevamo capire come, collaborando, si possano prevenire gli episodi patologici, che sono pochi ma possono gettare una cattiva luce su quella che è una sana vita notturna" spiega alla RSI Karin Valenzano Rossi, capo del Dicastero sicurezza e spazi urbani di Lugano.

Tra le possibilità da approfondire, oltre al potenziamento del dialogo con i gestori dei locali, c’è anche la misura di una diffida generalizzata dei clienti problematici. Ancora la municipale: "Oggi questo strumento si applica per singolo locale. Vogliamo capire se ci sia la possibilità, conforme alle leggi, di estenderlo in modo che chi è molesto sia conosciuto e tutti abbiano una protezione".

La maggior parte degli esercenti con la polizia collabora già, sia per quanto accade all’interno del locale, sia nella gestione di chi resta fuori. "Senza fare i poliziotti, su questo tema siamo molto severi. Per cercare di aiutarci a vicenda" garantisce Paolo Franzi, proprietario di discoteca.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare