Ticino e Grigioni

Polveri fini, le raccomandazioni per respirare meglio

Una gestione corretta delle fonti di riscaldamento, nonché della mobilità privata, può contribuire alla diminuzione degli inquinanti nell’aria

  • 14.11.2024, 10:59
  • 15.11.2024, 06:27
04:44

Stanno tornando le polveri fini

Il Quotidiano 14.11.2024, 19:00

  • DT
Di: Spi 

Diciassette gradi in stanza da letto e 20 in soggiorno. Sono le raccomandazioni del Dipartimento del territorio (DT) per contribuire alla diminuzione delle polveri fini nell’aria. L’accensione degli impianti di riscaldamento coi primi freddi aumenta infatti il carico inquinante sull’ambiente. A ciò si aggiunge che nei periodi invernali i ricorrenti periodi di stabilità atmosferica e d’inversione termica aumentano l’accumulo di queste sostanze nell’ambiente.

Non sono i soli accorgimenti che si possono adottare. Il DT invita anche a utilizzare legna secca nell’ambito di una gestione corretta del focolare spiegata, ad esempio, su www.ti.ch/aria.

Scegliere il trasporto pubblico - laddove possibile - rappresenta inoltre un importante contributo per un’aria più pulita. L’auto, ricorda la nota, è talvolta sostituibile con spostamenti a piedi o in bici. Se è necessario utilizzare il mezzo privato, si può scegliere di condividere i viaggi e adottare uno stile di guida moderato.

08:02

Respiriamo aria sempre migliore

Il Quotidiano 24.07.2024, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare