La discussione è appena cominciata, ma già si annuncia delle più accese. Al centro vi è il pacchetto di misure presentato mercoledì dal Consiglio di Stato, con il quale il Governo vuole riportare in pareggio i conti del cantone entro la fine della legislatura.
“Vedremo a livello di gruppo se sostenere la manovra” dichiara alla RSI il capogruppo PS Ivo Dürisch. “Presenta comunque delle criticità soprattutto nelle misure negate alla socialità, dove si vanno a colpire ancora una volta le fasce più deboli”, ha inoltre dichiarato.
Non mancano gli accenni critici anche in casa PPD. “Nella sostanza confermo quanto già detto: per la prima volta ci troviamo davanti a misure concrete”, ha precisato Fiorenzo Dadò. “Vedo punti molto problematici. Ad esempio le zone periferiche particolarmente bastonate”.
Il PLR ritiene che con questo pacchetto si sia fatto un passo nella giusta direzione “perché su 185 milioni un centinaio concernono la voce uscite. – precisa Alex Farinelli – Non siamo comunque ancora completamente soddisfatti. Si poteva incidere di piû”.
Anche Daniele Caverzasio della Lega auspicava più coraggio, dopo l’incontro con il Governo di una settimana fa. “Non l’abbiamo ancora guardato di fino – ha dichiarato alla RSI – Le criticità comunque ci sono: l’aumento delle stime immobiliari, che hanno poi un’influenza su eventuali sussidi. Bisogna guardarlo con uno spirito critico”.
CSI/SP
Dal Quotidiano:
CSI del 26.04.16; il servizio di Alberto Tettamanti
RSI Info 26.04.2016, 19:23
Contenuto audio