A Como si fermeranno nove treni Eurocity, sette in più rispetto a quanto prospettato nei mesi scorsi. Cinque i convogli provenienti da Zurigo e Lucerna e quattro diretti verso la Svizzera.
Lo si è appreso venerdì nel corso di un incontro a Palazzo Lombardia, durante il quale si è parlato delle modifiche d'orario dei treni da Zurigo a Milano, e viceversa, dal prossimo giugno. All’incontro hanno partecipato i funzionari responsabili del trasporto ferroviario regionale, le società Trenord, Trenitalia e Rfi, i rappresentanti dei comitati pendolari Milano-Chiasso e i rappresentanti degli enti.
È stato confermato che a Como San Giovanni non faranno sosta sette convogli che si fermeranno a Chiasso, per poi proseguire sotto la galleria Monteolimpino 2. Con il nuovo orario si libereranno spazi che permetteranno l’attivazione di cinque nuove corse TiLo (10.50, 16.50, 18.50 da Como verso sud e 17.10 e 19.10 da Milano verso nord).
Le cinque nuove corse prevedono per la Regione Lombardia un costo di 1,5 milioni di euro all'anno.
m.m