Ci sarà una collaborazione ancora maggiore, oltre a un ulteriore scambio di informazioni tra il cantone Ticino e i Grigioni per contrastare il fenomeno delle cosiddette "società bucalettere".
I consiglieri di Stato Norman Gobbi per il Ticino e Christian Rathgeb per i Grigioni si sono incontrati - venerdì a Bellinzona - per discutere in merito a questa problematica, che ha visto svariate aziende di comodo "traslocare" dal territorio ticinese a quello grigionese, dopo l'inasprimento dei "paletti" legislativi decisa da Palazzo delle Orsoline.
Gobbi e Rathgeb hanno discusso anche su come sia possibile ottimizzare le collaborazioni e le procedure di verifica dei rispettivi uffici cantonali. Il capo del Dipartimento di giustizia sicurezza e sanità del canton Grigioni ha promesso tolleranza zero, la stessa garantita (e applicata nella fattispecie) dalla struttura diretta dal consigliere di Stato leventinese.
CSI/EnCa
La puntata di Falò dedicata alle società bucalettere: Bucaletterland
L'approfondimento delle VGI del 13.10.17: Società fantasma