Sono state 40, da inizio anno, le persone o le ditte specializzate che hanno chiesto e ottenuto dal Canton Ticino l'autorizzazione a esercitare e organizzare attività sportive a rischio (canyoning, bungee jumping, discese con gommone sul fiume, etc...)
Il 1° gennaio 2014, lo ricordiamo, è entrata in vigore la nuova normativa, che ha lo scopo di garantire un determinato standard di sicurezza e di qualità.
Fu il grave incidente di canyoning avvenuto nell'estate del 1999 nelle gole dell'Oberland bernese e costato la vita a 21 persone a convincere la politica della necessità di una maggiore regolamentazione.
CSI/joe.p.