Ticino e Grigioni

Un milione di coleotteri in trappola

Piccola ma insidioso, la popilia japonica provoca danni all'agricoltura ticinese - La trappole hanno fatto strage, ma debellarla è difficile

  • 26.07.2022, 20:05
  • 20.11.2024, 15:25
02:51

Un milione di coleotteri in trappola

Il Quotidiano 26.07.2022, 21:00

Di: Quotidiano/GF 

Il coleottero giapponese all’apparenza potrebbe sembrare un insettino innocuo ma i danni che provoca all’agricoltura sono ingenti e ben visibili nel nostro territorio. Da 5 anni, infatti le popilie – popilia japonica questo il suo nome scientifico – sono diffuse anche in Ticino e il Servizio fitosanitario cantonale cerca di contenerne la diffusione.

Le 67 trappole situate tra Stabio e Genestrerio (dove sono presenti i focolai principali) hanno permesso di catturare quasi un milione di esemplari. Una cifra approssimativa ma cospicua che comprende anche i coleotteri raccolti individualmente nel progetto pilota che coinvolge i comuni di Mendrisio, Stabio, Novazzano e Morcote.

“Tra la Lombardia e il Piemonte c’è però un focolaio enorme – ci dice Cristina Marazzi, responsabile del Servizio fitosanitario ticinese – noi possiamo investire tantissime energie e lo faremo ma la sua presenza qui vicino rende molto difficile la debellazione totale”.

Il bilancio globale di quest’esperienza di raccolta verrà tratto in autunno dalle autorità cantonali competenti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare