Oggi, sabato, a San Pietro di Stabio, e domani al Mercato Coperto di Giubiasco, viene allestito l'annuale mercato delle piantine di Pro Specie Rara. Oltre a procurarsi pomodori viola, coste rosse, lattughe maculate e altre varietà poco note, il pubblico potrà approfondire le attività della Fondazione.
Dal 1982, Pro Specie Rara ha contribuito a salvare circa 1000 varietà tra ortaggi e cereali, 400 di bacche, 1800 di alberi da frutto. Rientrano nell'attività di valorizzazione anche le piante ornamentali e 25 razze animali, come il maiale lanuto e la gallina svizzera.
La fondazione può contare sulla collaborazione volontaria di 2000 allevatori e di 400 'salvasemi', perlopiù persone che riproducono le semenze nel loro orto di casa. I semi sono un po' il simbolo di Pro Specie Rara, poiché conservano le varietà e le diffondono, insieme a un messaggio: la biodiversità non è un valore astratto. Porta con sé sapori e qualità particolari, ricette, tradizioni.
Guarda il video
RSI Info 24.04.2015, 17:06
Rino Scarcelli