Ticino e Grigioni

Zalende, chiesta l'assoluzione

La sentenza del processo d'appello per il duplice omicidio di Brusio è prevista il 17 febbraio

  • 27.01.2016, 17:39
  • 07.06.2023, 17:03
Il luogo in cui è avvenuto l'omicidio della coppia

Il luogo in cui è avvenuto l'omicidio della coppia

  • ©Ti-Press

Il 17 febbraio verrà pronunciata la sentenza del processo d'appello per il duplice omicidio di Brusio. Oggi, mercoledì, è stata la giornata delle arringhe difensive. La richiesta dei due avvocati è l'assoluzione per entrambi gli imputati. Rossella Sclavi, difensore del moldavo Ruslan Cojocaru, ritenuto il killer del duplice omicidio e condannato all'ergastolo, ha fatto leva sull'assenza di prove, definendo insussistente anche quella che per la procura è schiacciante, ovvero il DNA rinvenuto sotto le unghie di Giampiero Ferrari, ucciso con la moglie Gabriella Plozza nella loro azienda di Zalende sei anni fa.

Carlo Taormina, che difende Ezio Gatti - il valtellinese inizialmente accusato di essere il mandante dell'omicidio, ma poi assolto dalla premeditazione - punta all'assoluzione o almeno ad ottenere uno sconto sulla condanna: "Gatti voleva che le due vittime rimanessero in vita perché uccidendoli non avrebbe tratto alcun vantaggio economico e, inoltre, ignorava che Cojocaru fosse armato; si tratta quindi di due situazioni che escludono in modo netto la prevedibilità di quello che è accaduto".

CSI/CaL

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare