Alla RSI

Tra ricordi ed emozioni da vivere insieme 

Le novità per le Feste della radio

  • 21 dicembre 2023, 14:28
iStock-Albero di natale, Natale, Decorazione natalizia, Palla dell'albero di Natale, Luce natalizia
  • iStock

Anche quest’anno la Radio porta con sé tante belle novità natalizie per le sue ascoltatrici e i suoi ascoltatori.

Torna con una puntata speciale – e imperdibile – Disordinarie, l’appuntamento con l’attualità al femminile condotto da Alessandra Bonzi e Rachele Bianchi Porro, sabato 23 dicembre dalle 10:30 alle 12:30 su Rete Tre e con pubblico LIVE dallo Studio Due di Lugano Besso. Come se la cavano le donne di oggi con decorazioni, cenoni e buoni propositi? Sfornare splendidi manicaretti da offrire poi in regalo a amici e parenti sarà forse cedere al patriarcato? A dare titolo e tono a questa puntata speciale saranno i BiscottiBrutti, momento di rivincita per le creazioni di pasticceria fatte con buone intenzioni e poca resa. A chi parteciperà verrà infatti chiesto di portare un pacchettino di biscotti fatti in casa, senza troppa ansia per la resa estetica del prodotto. Anzi, saranno proprio i BiscottiBrutti ad aggiudicarsi gli speciali gadget in palio. Le creazioni brutte (almeno quanto quelle sfornate dalle due conduttrici) saranno condivise in un momento conviviale al termine del programma fra i partecipanti all’evento, ma i BiscottiNonAbbastanzaBrutti avranno un destino ancora migliore: saranno infatti donati a fra Martino Dotta, che saprà certo condividerli con chi, nei giorni di Festa, di un pensiero fatto con il cuore ha davvero bisogno.

Sempre su Rete Tre, dal 26 al 29 dicembre e dal 2 al 5 gennaio dalle 12.00 alle 15.00, torna Jingle Belli con Julie Meletta e Umberto Gatti che si trasformano nei Jingle Belli, due spiritelli del Natale ormai finito che vi accompagnano fino alla Befana. Un programma leggero dedicato alla magia del periodo delle feste.

E su Rete Due, dal 25 dicembre al 5 gennaio, ogni giorno alle 11.45, a cura di Enrico Bianda, Come un omino di Pan di zenzero / Autobiografie immaginarie di oggetti festivi. Avete mai pensato allora, che per questi giorni che trascorreremo insieme, ci sono una serie di oggetti che aspettano proprio questi pranzi e queste cene, per uscire da un letargo lungo un anno? Come vivono l’attesa e la ricorrenza che puntuale, li strappa ai loro rifugi? Dieci scrittori hanno dato loro la parola: Romina Borla, Sara Rossi Guidicelli, Laura Di Corcia, Begoña Feijoó Fariña, Giorgio Genetelli, Andrea Fazioli, Yari Bernasconi, Tommaso Soldini, Davide Fersini e Fabiano Alborghetti. Dieci oggetti, dieci storie narrate in prima persona.

Correlati

Ti potrebbe interessare