Le segnalazioni

Come difendersi da uno stalker

Come capire se si è una vittima di stalking e come difendersi

  • 22.01.2015, 17:02
stalking

«Il termine “stalking” significa appostarsi, avvicinarsi di soppiatto; in italiano si usa talvolta anche l’espressione “molestie assillanti”». Così l'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo spiega questo termine ripreso dalla lingua inglese. Lo stalking è una forma di persecuzione in cui una persona ne molesta un’altra con intrusioni e comunicazioni ripetute e indesiderate, a tal punto da provocarle ansia o paura. Può essere costituito di atti di gravità molto diversa, che spaziano dal sollecitare insistentemente l’attenzione a un terrorismo psicologico persistente, e finisce per minacciare o danneggiare in modo diretto o indiretto l’incolumità psichica o fisica della vittima.

Sono vittima di stalking?

Clicca sull'immagine per ingrandirla

  • Prevenzione Svizzera della Criminalità

Se ritieni di essere vittima di stalking (o pensi che lo sia un tuo conoscente), scarica il flyer informativo dalla Prevenzione svizzera della criminalità:
Stalking - l'importante in breve Questo illustra anche i
comportamente che si devono adottare per difendersi da uno stalker:

Comportamenti efficaci contro lo stalking

Clicca sull'immagine per ingrandirla

  • Prevenzione Svizzera della Criminalità

Per approfondire l'argomento, questa è la scheda informativa completa dell'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo:
Stalking: minacce, molestie, insidie. Illustra le cause dello stalking e le sue conseguenze, così come le norme del diritto penale e civile esistenti in Svizzera in quest'ambito. Se non sai cosa fare e hai bisogno di aiuto, anche solo a capire meglio la tua situazione, ti consigliamo di rivolgerti al
Servizio per l'aiuto alle vittime di reati del Cantone Ticino. Questo il suo flyer:
Avete subito una violenza o un reato?

Ti potrebbe interessare