Svizzera

La lotta ai pedofili divide

Permangono divergenze tra le Camere in merito allo specifico tema nel contesto della revisione della legge sulle telecomunicazioni

  • 06.03.2019, 01:15
  • 22.11.2024, 22:49
00:24

Da RG Notte del 06.03.19

RSI Info 06.03.2019, 01:12

  • keystone

La revisione della legge sulle telecomunicazioni non fa ancora l'unanimità: il Nazionale ha infatti appianato, martedì, solo la metà delle divergenze, avvicinandosi al parere dell'altra Camera soprattutto per quanto concerne la neutralità di internet.

Non è invece stato raggiunto il consenso sull'obbligo per i fornitori dei servizi di segnalare i sospetti casi di pedofilia: la proposta, sostenuta dagli Stati, ma avversata dal Governo, è stata bocciata con 119 voti a 59; per la maggioranza, una disposizione del genere costringerebbe chi offre l'accesso alla rete a svolgere il ruolo di poliziotto.

Il rischio che si scateni una caccia alla streghe è reale, ha osservato Lorenzo Quadri. Sulla stessa lunghezza d'onda del deputato leghista s'è per una volta trovata Simonetta Sommaruga, secondo la quale sussiste il pericolo che molte persone siano ingiustamente segnalate; fare di più non sempre vuol dire fare meglio, ha affermato la responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare