È morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale da "Per un pugno di dollari" a "Mission" a "C'era una volta in America" da "Nuovo cinema Paradiso" a "Malena", aveva 91 anni. Qualche giorno fa si era rotto il femore.

RG 12.30 del 06.07.2020: intervista a Piera Detassis, critica cinematografica e presidente dell'Accademia del cinema italiano
RSI Info 06.07.2020, 12:35
Contenuto audio
Morricone ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove si è diplomato in tromba; ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea.
Ennio Morricone: dalla musica assoluta a Sergio Leone
RSI Cultura 26.04.2018, 16:30
Dal 1946 a oggi ha composto più di 100 brani classici, ma ciò che gli ha dato la fama mondiale come compositore, sono state le musiche prodotte per il genere del western all'italiana, che lo hanno portato a collaborare con il regista Sergio Leone.
Nel 2007 Morricone ha ricevuto il premio Oscar onorario alla carriera "per i suoi contributi magnifici all'arte della musica da film" dopo essere stato nominato per 5 volte tra il 1979 e il 2001 senza aver mai ricevuto il premio. E il 28 febbraio 2016 ha ottenuto il suo secondo Oscar per le partiture del film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight.
Addio Ennio Morricone
RSI Info 06.07.2020, 16:50
ats/joe.p.
Dalla TV