Mirko D'Urso, direttore dell'associazione Movimento artistico ticinese (MAT) con sede a Pregassona, ha pubblicato mercoledì sulla sua bacheca in rete la riproduzione di una lettera inviata dal Municipio di Lugano dove si chiede di attivarsi nella "ricerca di ubicazioni alternative per il proseguimento delle attività" in un luogo diverso dall'attuale sede a Pregassona, tra Via Maraini e il Cassarate.
La lettera al direttore del MAT
La presenza del centro — che si occupa dell'insegnamento di teatro, danza, del canto e musica, dal 2008 ha accolto 2'700 studenti —, infatti, si scontra con il piano del nuovo quartiere Cornaredo, ossia con "la pianificazione intercomunale e il progetto cantonale di sistemazione idraulica e riqualifica paesaggistica".
"Non una parola sul valore aggiunto che portiamo, non un cenno su un possibile aiuto per trovare una soluzione alternativa. La cultura non interessa", ha commentato il responsabile rilanciando la petizione in corso: "Oltre 3'000 adesioni in una settimana, questa continuerà. Quando arriveremo a 5'000 consegneremo tutto al Comune".
CSI/px