Ticino e Grigioni

Gran Consiglio, idea soglia di sbarramento al 3%

In Commissione Costituzione e leggi è stato presentato un rapporto favorevole - L’obiettivo è andare in aula per giugno

  • Ieri, 15:08
  • Ieri, 15:35
Il Gran Consiglio ticinese

Il Gran Consiglio ticinese

  • Immagine d'archivio Tipress
Di: Paolo Ascierto 

La soglia di sbarramento per accedere al Gran Consiglio ticinese fa passi avanti. Questa mattina in Commissione Costituzione e leggi è stato presentato un rapporto favorevole e che potrebbe ottenere una prima maggioranza tra i partiti. A redigerlo Simona Genini (PLR) e Sem Genini (Lega dei Ticinesi).

Un rapporto con una novità: la soglia da raggiungere per entrare in parlamento verrebbe fissata al 3 percento e non al 4 percento come proposto da una iniziativa di Paolo Ortelli (PLR). Scartata invece l’ipotesi di congiunzioni.

Nel 2023 sarebbero rimasti fuori dall’aula MpS, Partito comunista, HelvEthica, Verdi liberali e Più donne. Dentro invece Avanti con Ticino e lavoro.

L’obiettivo è andare in aula per giugno anche perché, trattandosi di una modifica costituzionale, sarebbe necessario il voto popolare. La partita in ogni caso si annuncia difficile: i contrari, di area Centro, PS e Verdi, sono pronti a presentare un rapporto contro la soglia.

12:55

Quella soglia che divide

Il Quotidiano 22.01.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare