La nuova sede del Tribunale penale federale (TPF) verrà inaugurata venerdì a Bellinzona. Oggi, lunedì, nella sala del Municipio di Bellinzona si è tenuta la presentazione della giornata. Per l'occasione è stata sottolineata l'importanza dell'evento che dota la massima autorità giudiziaria della Svizzera di una struttura al passo coi tempi e permette al Ticino di ospitare un fondamentale servizio dei poteri elvetici. Il trasloco dalle sedi provvisorie avrà luogo settimana prossima. "Gli spazi sono limitati ed esigui" ha spiegato il presidente del TPF, dove ogni anno verranno celebrati una cinquantina di processi e verranno evasi circa 650 ricorsi.
La scelta di costruire la nuova sede a sud delle Alpi non era scontata. In un primo tempo sembrò difatti che l'edificio avrebbe dovuto insediarsi nel Canton Argovia. La scelta sulla Svizzera italiana cadde nel 2002 grazie ad un lavoro di lobbying. I lavori di ristrutturazione sono stati avviati nel 2010. Il contributo finanziario della Città di Bellinzona è stato determinante.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti Andreas J. Keller, presidente del TPF, il sindaco della capitale Mario Branda, la presidente di Bellinzona Turismo Flavia Marone e il direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi.
Red. MM/Da.Pa.
Il TPF
Il Tribunale penale federale è un tribunale della Confederazione con sede, dalla sua entrata in funzione risalente al 1° aprile 2004, a Bellinzona. È composto da due corti. La Corte penale statuisce in prima istanza sulle cause penali che sottostanno alla giurisdizione federale. Tra questi i crimini e delitti contro gli interessi della Confederazione (reati contro funzionari federali, contro istituzioni federali o persone protette dal diritto internazionale pubblico, reati di corruzione, ecc.), reati commessi mediante esplosivi, così come casi di criminalità economica e riciclaggio. Si occupa anche di leggi come quella sulla navigazione aerea e sull'energia nucleare, nonché sul materiale bellico e sui mercati finanziari. La Corte dei reclami penali giudica i ricorsi contro le decisioni e gli atti procedurali della polizia giudiziaria federale e del Ministero pubblico della Confederazione.
Gallery video - Il Tribunale penale federale è pronto
Gallery audio - Il Tribunale penale federale è pronto
Contenuto audio
CSI 18.00 Il servizio di Gian Paolo Driussi
RSI Info 21.10.2013, 19:51
Gallery image - Il Tribunale penale federale è pronto