Scienza e Tecnologia

Ricreato il profumo di Cleopatra

Era a base di mirra. Le tracce nell'antica città egizia industria delle fragranze

  • 22.08.2019, 09:11
  • 22.11.2024, 21:22
Elizabeth Taylor nel film "Cleopatra" (1963)

Elizabeth Taylor nel film "Cleopatra" (1963)

  • Keystone

Speziato e muschiato, con una base di mirra, unita ad altri ingredienti e aromi, come olio d'oliva e cannella: questa la fragranza - chiamata Mendesian - che potrebbe aver usato Cleopatra per rendersi ancora più seducente, secondo la ricostruzione fatta dai ricercatori dell'università delle Hawaii di Manoa.

Il profumo, fino al 15 settembre, potrà essere annusato dai visitatori della mostra "Queen of Egypt" del National Geographic Museum a Washington.

Tutto è cominciato durante gli scavi fatti nel sito di Tell Timai, l'antica città egizia di Thmuis che si trova vicino al Cairo e risale a 300 a.C. Nel passato era la patria dei più famosi profumi dell'antichità, Mendesian e Metopian.

La ricetta di queste antiche fragranze è stata elaborata, con l'aiuto degli esperti tedeschi Dora Goldsmith and Sean Coughlin, sulla base di antichi testi greci. E così gli scienziati, usando come base la mirra, con l'aggiunta di un pizzico di altri oli e ingredienti naturali, sono riusciti a ricostruirli.

ansa/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare