Vienna Clarinet Connection nel Parco del Castello di Eggenberg
La Recensione

Serata al chiar di luna e picnic con Orfeo

Nel primo weekend di Styriarte 2024

  • Foto: Paolo Scarnecchia
  • 28.6.2024
  • 23 min
Disponibile su
Scarica
  • Musica
  • Arte e spettacoli
Di: Paolo Scarnecchia

Nel primo fine settimana di Styriarte, il festival di musica antica che si svolge a Graz in Austria, si sono svolti dei concerti nel Castello di Eggenberg, luogo di interesse storico artistico inserito nella Lista Unesco del Patrimonio dell’Umanità. Il programma della giornata di sabato 22 giugno intitolato “Mondnacht” è stato dedicato al tema della luna piena nella giornata più corta dell’anno, con quattro brevi concerti molto diversi tra loro, di cui tre presentati all’aria aperta nello splendido parco che circonda il palazzo, e uno nella Sala dei Pianeti affrescata con simboli e allegorie astrologiche. Tra il cinguettio degli uccelli e i richiami dei pavoni che abitano nel parco, il pubblico ha potuto passeggiare fermandosi nei punti prestabiliti per ascoltare una versione per quartetto d’archi della Eine Kleine Nachtmusik di Mozart eseguita dal Pacific Quartet Vienna, le musiche iberiche e ibero americane presentate dal chitarrista José Maria Obeso, e un programma di musiche jazz, precedute dallo Scherzo tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di Mendelssohn, arrangiate ed eseguite dal quartetto Vienna Clarinet Connection. L’itinerario sonoro si è poi concluso all’interno del Palazzo con i lieder di Mozart, Schubert e Schumann intonati dal mezzosoprano Marie-Claude Chappuis accompagnato al fortepiano da Florian Birsak.

Il giorno seguente con un programma intitolato “Picknick mit Orpheus”, è stato possibile ascoltare un curioso accostamento tra la musica del Tannhäuser di Wagner e quella dell’Orfeo all’inferno di Offenbach, arrangiate ed eseguite da sei violoncelliste guidate da Ursina Braun. Le composizioni dei due musicisti sono state inserite nel quadro di una ironica narrazione, creata da Thomas Höft e interpretata dall’attrice Chris Pichler, mirata ad attualizzare le figure dei due leggendari cantori che rappresentano il potere della musica, che è il tema centrale di questa edizione del festival Styriarte.

Scopri la serie

Correlati