A contrastare la grande epopea dei castrati agli albori dell'Ottocento si è imposta una schiera di soprani e contralti femmine che hanno letteralmente incantato il pubblico dell'opera: per loro sono stati concepiti personaggi dalle straordinarie vocalità e personalità: è il caso di Adelaide di Borgogna per Rossini, Anna Bolena per Donizetti, concepite per artiste del calibro di Elisabetta Manfredini Guarmani e Giuditta Pasta. I loro miti rivivono grazie a Olga Peretyatko (al ROF per Rossini) e Carmela Remigio (al LAC per Donizetti). Ospite al Ridotto odierno anche il direttore artistico degli "Incontri Asolani", Federico Pupo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703727