cantare in gruppo
Voi che sapete...

Un mondo senza auto-tune

Tra voci leggendarie del passato e pseudo artisti supportati dalla tecnologia. 

  • 31.03.2025
  • 37 min
  • Barbara Tartari, Lorenzo De Finti e Giovanni Conti
  • iStock
Scarica

In un’epoca in cui la tecnologia sembra dominare la produzione musicale, esiste ancora spazio per la purezza della voce umana?

Da quando l’Auto-Tune ha fatto la sua spaventosa irruzione nel mondo della musica vocale questa domanda, prepotentemente portata alla ribalta da Stefano Bellisari, in arte Elio, in una recente intervista, è quanto mai attuale.

Al di là dell’uso del software come “effetto sonoro”, nessuna voce viene ormai più pubblicata senza passare dal lavaggio correttivo digitale, divenuto ormai prassi comune.

Ma come si faceva prima?

Erano più bravi? C’erano altri trucchi?

Si, perché dai fraseggi impeccabili di Ella Fitzgerald alla potenza grezza di Robert Plant, fino alle registrazioni live dei grandi crooner e delle potenti rock star, la discografia è ricchissima di esecuzioni vocali impeccabili che hanno lasciato il segno senza bisogno di artifici digitali.

Cercheremo di capirci qualcosa insieme a Lorenzo De Finti, con Giovanni Conti e i loro ospiti: il critico e saggista Alceste Ayroldi e il chitarrista, compositore e cantante Walter Muto.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare