lirica
Voi che sapete...

Canta come parli

Sull’antichissimo problema della dizione nel canto

  • Ieri
  • 31 min
  • Davide Fersini e Giovanni Conti
  • istock
Scarica

I melomani francesi non possono farne a meno, i tedeschi la ritengono indispensabile, gli inglesi non sentono null’altro; per gli italiani, invece, si potrebbe tranquillamente farne a meno. Stiamo parlando della dizione – ossia della capacità di rendere un testo cantato comprensibile anche a chi non conosca a memoria ogni rima di ogni libretto del repertorio. Ma come si fondono la capacità di produrre sublimi vocalizzi e l’abilità di snocciolare sillabe su qualunque altezza del pentagramma? Ed è davvero indispensabile? E ancora, come sono cambiate le richieste del pubblico rispetto a questa componente del canto? A voi che sapete, Davide Fersini e Giovanni Conti ne discutono con il grande soprano nonché celebre didatta Elizabeth Norberg-Schulz e con Nicola Cattò, direttore della Rivista Musica.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare