pluralità
Chiese in diretta

A scuola di storia delle religioni, La Dea Madre, V-Theo: gestire la pluralità

  • iStock
  • 26.5.2024
  • 26 min
Disponibile su
Scarica
Di: Corinne Zaugg, Lucia Cuocci, Gaëlle Courtens

A scuola di storia delle religioni, di Corinne Zaugg 

La sperimentazione del corso di “Storia delle religioni” che il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha inserito in Ticino nella griglia oraria di tutti gli allievi di quarta media é giunta ormai al suo quarto anno di applicazione. Si tratta di un corso nuovo, fondato sulle scienze delle religioni e che non trova eguali né nel resto della Svizzera né in Europa. Ne tracciamo un provvisorio bilancio con Alberto Palese, aggiunto alla Caposezione Insegnamento Medio del Cantone ed esperto cantonale di Storia delle religioni.

La Dea Madre, di Lucia Cuocci

Carolina Costa, teologa e pastora riformata, a teatro è la “Dea madre”: cantante, attrice e blogger, la pastora Costa sorprende con la sua sensibilità e attenzione a una teologia inclusiva. L’abbiamo incontrata a Ginevra.

V-Theo – gestire la pluralità, di Gaëlle Courtens

“V-Theo” è un nuovo progetto accademico internazionale teso ad esplorare in modo transdisciplinare le teologie e pratiche religiose del nostro tempo. L’idea di fondo è quella di contribuire alla diffusione di una cultura del dialogo tra religioni e culture.

Scopri la serie

Correlati