DUE ANZIANI.jpeg
Chiese in diretta

L’età grande: un tempo per rischiare

  • Foto e courtesy: Luisa Nitti
  • 30.6.2024
  • 22 min
Disponibile su
Scarica
Di: Luisa Nitti

L’età grande: un tempo per rischiare, di Luisa Nitti

A che cosa associamo la vecchiaia? E’ giusto legarla all’esperienza, alla saggezza, oppure alle malattie, alla decadenza psicofisica? Sì e no... perché parlare dell’ “età grande”, come la chiama Gabriella Caramore nel suo ultimo libro, significa prima di tutto lasciare andare gli schemi già noti. Questa stagione della vita può essere un tempo per rischiare e per osare. Gabriella Caramore, voce nota di Rai Radio3, autrice di numerosi programmi, tra cui la storica trasmissione di informazione religiosa “Uomini e profeti”, ha scritto il libro L’età grande - Riflessioni sulla vecchiaia (ed. Garzanti). In dialogo con l’autrice, richiamando anche passi e testi biblici, parliamo dell’età ultima della vita: che può essere certo pesante, anche sofferente ma - dice Caramore - non è mai un tempo vuoto.

Scopri la serie

Correlati