Lunedì scorso ci sono state le improvvise dimissioni di tutto il consiglio di amministrazione della società, a cominciare dal presidente Andrea Agnelli, seguite, con la firma della procura di Torino, dal rinvio a giudizio di 13 dirigenti del club bianconero, uno dei più blasonati al mondo. Per alcuni osservatori si tratta di una nuova “Calciopoli” che a 16 anni di distanza dalla prima vede di nuovo la Vecchia Signora nel vortice di accuse pesanti.
Tutto inizia con l’acquisto di Cristiano Ronaldo e ruota attorno a benefici fittizi realizzati sulla vendita di alcuni giocatori, a cui vanno aggiunte oscure mosse per ridurre a bilancio il peso degli stipendi dei giocatori. Accuse che andranno provate dalla giustizia civile mentre si attende di capire come si muoverà quella sportiva, con lo spauracchio di pene esemplari a carico della squadra bianconera, che dopo Calciopoli venne relegata in serie B.
Questo nuova vicenda potrebbe allargarsi anche ad altre squadre, perché la pratica delle plusvalenze fittizie ha bisogno di altre società compiacenti per poter funzionare, visto che può andare in porto solo al momento della compravendita di giocatori. In altri termini lo scandalo “Juventus” potrebbe non essere l’unico, né in Italia, né in Europa.
Ne parleremo con:
Claudia Garcia, giornalista sportiva portoghese
Claudio Civoli, voce storica di Rai Sport
Giuseppe Russo, docente di sociologia dello sport a Firenze, giornalista e autore di diversi libri sul calcio italiano
A inizio puntata avremo anche un’intervista registrata a Giacomo Moccetti, responsabile della redazione sportiva TV alla RSI
Modem su Rete Uno alle 08:30, in replica su Rete Due alle 18:30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681