Il presidente russo Vladimir Putin
Modem

Sochi: le olimpiadi di Putin

Tra assenze eccellenti e polemiche su diritti umani non rispettati, iniziano le olimpiadi più costose della storia

  • 07.02.2014
  • 30 min
  • KEYSTONE
Scarica

Promettono una cerimonia che lascerà tutti a bocca aperta, questa sera, per l’inaugurazione delle olimpiadi invernali. Una cerimonia degna dell’immane sforzo fatto dal Cremlino per organizzare i primi giochi su suolo russo dalle olimpiadi di Mosca del 1980. Putin vuole dimostrare al mondo che la Russia è in grado di offrire un avvenimento sportivo “coi fiocchi” anche se la località balneare sul Mar Nero scelta per ospitarli è uno dei rari luoghi dell’immenso territorio russo dove la neve non c’è mai, nemmeno in inverno!

Di certo saranno le olimpiadi più costose della storia (50 miliardi di dollari) vista la fattura per la sicurezza, le mazzette incassate da un sistema corrotto ed il fatto che si sono dovute costruire tutte le infrastrutture sportive ex-novo. Per farlo non solo non si è badato a spese ma, stando a diverse inchieste giornalistiche, ci si è dimenticati della salvaguardia di una zona naturalistica protetta e si sono spostate migliaia di abitanti.

Ci siamo occupati di olimpiadi proponendo un reportage realizzato sul posto dall'inviato RSI Alessandro Chiara, le dichiarazioni di Lara Gut, ed una discussione con il direttore del'ISPI Paolo Magri, con il ricercatore Nicola Sbetti ( coordinatore dell'e-book "progetto Sochi "e con la giornalista Lucia Sgueglia che si trova a Sochi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare