Papa Francesco è morto alle 7:35 di oggi (lunedi 21 aprile) nel suo appartamento di Casa Santa Marta per un ictus a cui è seguito un collasso cardiocircolatorio, come recita il comunicato medico diffuso alle 20 dalla sala stampa vaticana.
La sua scomparsa ha addolorato quasi unanimemente la Chiesa e il mondo, non solo cattolico.
Argentino, Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni ed era asceso al soglio pontificio il 13 marzo del 2013, primo gesuita e primo rappresentante del continente americano a farlo. Rivoverato una prima volta alla fine di marzo del 2023 per problemi respiratori, aveva visto più volte da allora riacutizzarsi una bronchite e poi una polmonite bilaterale, cona un nuovo ricovero a metà febbraio di quest’anno. Solo dopo un mese i medici avevano sciolto la prognosi.
Dieci anni con Francesco: l'intervista al Papa
Informazione 12.03.2023, 20:40