Cinema

Far East Film Festival

Commedie, animazione, documentari e horror per una kermesse dedicata al meglio del cinema asiatico e ai suoi volti più noti

  • 24 aprile, 09:00
  • 24 aprile, 15:00
film asiatico udine.jpg
Di: Laura Daverio 

Con 75 film il Far East Film Festival torna ad Udine con un’immersione nel cinema popolare asiatico dal 24 aprile al 2 maggio. In primo piano la Cina, a partire dal film di apertura Green Wave sulla la relazione tra padre e figlio affrontando il tangping (“sdraiarsi a terra”), un movimento di rifiuto convenzioni legate al successo e alla carriera. Silent City Driver è invece una novità dalla Mongolia, un film noir poetico che racconta la storia di un ex detenuto che cerca redenzione e connessione in una Ulaanbaatar silenziosa e spettrale. Il festival chiude The Square, film d’animazione sudcoreano su una storia d’amore proibita in Corea del Nord, tra un diplomatico svedese e un’agente di sicurezza stradale locale. Per la durata del festival, 22 film saranno visibili in Italia su MyMovie. In contemporeanea molti eventi all’insegna dell’Asia, tra la mostra Mondo Mizuki, Mondo Yokai celebra l’immaginario del maestro del manga Shigeru Mizuki.

Ti potrebbe interessare