La missione europea Hera, per la difesa contro gli asteroidi, ha fotografato una delle lune di Marte durante il suo viaggio verso Dimorphos
L’allerta di un suo possibile impatto con la terra è rientrata, ma la sua storia ha evidenziato l’importanza spesso sottovalutata della difesa planetaria
Il primo astronauta con una disabilità fisica è pronto (e certificato) per raggiungere la stazione spaziale internazionale
L’effetto ottico è stato osservato dal telescopio spaziale Euclid attorno alla galassia NGC 6505, a 590 milioni di anni luce da noi
Si trattava di un piccolo asteroide individuato poche ore prima dell’impatto con l’atmosfera
Le prime osservazioni del potente telescopio spaziale che ha composto un mosaico da 208 gigapixel con milioni di stelle e galassie - In sei anni la mappa conterrà più di un terzo del cielo
Grazie a uno strumento innovativo, due astrofisici dell’Università di Berna sperano di gettare più luce sul mistero della formazione del Sistema solare