John McFall è un chirurgo e campione paralimpico britannico. E presto sarà anche il primo astronauta con disabilità (McFall ha una protesi alla gamba) a raggiungere la stazione spaziale internazionale. Lo ha confermato venerdì l’Agenzia spaziale europea (ESA), annunciando il via libera della commissione medica per la missione.
“Questo è un incredibile passo avanti nel nostro sforzo di estendere l’accesso allo spazio a tutta la società” ha detto lo svizzero Daniel Neuenschwander, direttore dell’esplorazione umana e robotica in seno all’ESA. Si tratta del progetto di inclusione “Fly!” volto a dimostrare che “lo spazio è per tutti” ha ricordato il direttore generale Josef Aschbacher.
John McFall
Il 43enne McFall, originario di Frimley in Inghilterra, ha perso la gamba all’età di 19 anni, in seguito a un incidente in moto. Nel 2022 è stato selezionato come primo astronauta con disabilità fisica a far parte della squadra di riserva dell’ESA.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/650559-9du51t-8b10bf87b1a8337cf37ea6c4f5c0f484_la1_1669231363766.jpg/alternates/r16x9/650559-9du51t-8b10bf87b1a8337cf37ea6c4f5c0f484_la1_1669231363766.jpg)
Marco Sieber, nuovo astronauta svizzero
Telegiornale 23.11.2022, 20:00