Un uomo è stato salvato vivo da sotto le macerie in Myanmar mercoledì notte, hanno annunciato i vigili del fuoco, cinque giorni dopo il terremoto che ha ucciso almeno 2’886 persone nel Paese. Il giovane di circa vent’anni è stato liberato da una squadra di soccorritori birmani e turchi in un hotel in macerie della capitale Naypyidaw intorno alle 00.30 ora locale (le 20.00 ora svizzera di martedì), hanno dichiarato i servizi antincendio e di soccorso e la giunta al potere.
Martedì mattina era stata salvata una donna, estratta dalle macerie di un edificio di Naypyidaw. La 63enne è stata portata in ospedale 91 ore dopo che il palazzo nel quale si trovava è stato sbriciolato dal sisma di magnitudo 7,7 che ha colpito venerdì il Paese. I feriti al momento sono 4’639, i dispersi 373.
Intanto il Paese sta facendo fronte al disastro come può. Gli esperti prevedono migliaia di morti in più rispetto ai 2’719 dichiarati dal leader della giunta martedì poiché la faglia di Sagaing, che ha causato il terremoto, attraversa alcune delle regioni più densamente popolate del Paese, con città come appunto la capitale Naypyidaw e Mandalay, la seconda più grande del Myanmar.
Anche la guerra civile, che ha messo in ginocchio le infrastrutture vitali e ha frammentato una nazione in cui sono attive decine di gruppi di minoranze etniche armate e oppositori politici, sta complicando la raccolta di informazioni e i soccorsi alle popolazioni colpite dal sisma.
Più di 1’.000 soccorritori stranieri sono arrivati in Birmania come parte della mobilitazione internazionale per sostenere i servizi locali, che non sono sufficientemente attrezzati per affrontare una simile crisi. Secondo i media della giunta le operazioni di soccorso finora hanno permesso di estrarre dalle macerie circa 650 persone ancora vive.
Nei giorni scorsi l Ministero degli Esteri francese ha annunciato la morte di due suoi cittadini e l’agenzia China News ha riferito che anche tre cittadini cinesi sono rimasti uccisi nel terremoto. Martedì il Myanmar ha osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto, che ha colpito un Paese in preda alla guerra civile.

Terremoto in Myanmar, il tempo stringe
Telegiornale 01.04.2025, 20:00