Il recente calo dei frontalieri trova conferma anche nel settore della ristorazione - Il presidente Massimo Suter: “Chi lavora più lontano dal confine è meno propenso a lavorare in Ticino”
Gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica contano 78’683 (-1,1%) lavoratori da oltreconfine nel cantone - Numeri in crescita a livello nazionale
Alla Camera italiana è stato approvato il “subemendamento” che garantisce una media di 300’000 euro annui a una ventina di amministrazioni locali di Varese e Como
L’associazione chiede al Governo Meloni lo stralcio di un emendamento che modifica l’utilizzo della quota dei ristorni destinati agli enti locali e innalza un parametro per i beneficiari
Le considerazioni del ricercatore Moreno Baruffini sul calo, in Ticino, dei lavoratori provenienti da oltre confine