CALCIO - EURO 2024

Fine della maledizione azzurra, tre anni dopo siamo ancora ai quarti!

A Berlino l’Italia resta in ginocchio dinnanzi a una prestazione esemplare

  • Ieri, 19:53
  • Oggi, 08:16
Svizzera-Italia

Tripudio rossocrociato

  • Keystone

2 - 0

Svizzera

Italia

  • 37'

    Freuler

  • 46'

    Vargas

Di: Nicola Rezzonico

Altro che azzurro, guardatelo bene. Il cielo è rossocrociato sopra Berlino! Che favola, che impresa: come nel 2021, per la seconda volta consecutiva, la Svizzera sarà al via del grande ballo che riunisce le migliori otto europee! Parlavamo di impresa, esatto: era da oltre 31 anni, infatti, che non battevamo l’Italia in qualsivoglia contesto calcistico. E farlo come oggi, con un 2-0 frutto di inaudita maturità, deve inorgoglirci ancor più. Quali sono i limiti di questa squadra, se ci sono? Quali le reali prospettive? Forse sabato prossimo - contro la vincente di Inghilterra-Slovacchia - lo sapremo meglio. Intanto però, non è tempo di pensarci. Via alla festa!

In assenza di un vero esterno destro difensivo, come noto, Yakin è ritornato sui suoi passi: Stergiou sempre in panchina e Ndoye abbassato sulla linea dei 4, per far spazio a Vargas nel tridente offensivo. Un sistema per nulla rinunciatario, quindi, che ha perfettamente tradotto sul campo le intenzioni del CT: quella di controllare il gioco, in primis, insinuandosi con dirompenza nel titubante 4-3-3 (ma declinabile in vari modi) azzurro. Cos’è mancato, dunque? Là dietro nulla da eccepire, o quasi, mentre davanti si trattava soltanto di affinare la precisione dell’ultimo gesto tecnico (vero Embolo? Cosa ti sei mangiato…) col passare dei minuti. Sì, era solo una questione di tempo prima che il muro crollasse: e difatti, meritatissimo, ecco lì l’1-0 di Freuler, con un inserimento degno del miglior Remo versione Atalanta. Come un pugile che attende solamente il salvifico suono del gong, così l’Italia - sulle gambe - non ha potuto fare altro che stringersi attorno alla sua unica certezza, Donnarumma, per evitare il doppio svantaggio: davvero una gran parata, con annesso palo, sulla punizione calciata da Rieder.

Pausa ristoratrice, allora? Neppure per sogno. I nuovi propositi di Spalletti, male per lui e per tutta (l’incredula) tifoseria italiana, sono naufragati in men che non si dica. In neanche 30”, per l’esattezza: palla a Vargas (già autore dell’assist per il gol d’apertura) e splendido arcobaleno verso l’incrocio dei pali, dove nemmeno Gigio, stavolta, è riuscito a volare. Poi, a dirla tutta, è finalmente scoccata l’ora della reazione. Non particolarmente veemente, eppure capace di farci gelare il sangue in due occasioni. Due pali, altrimenti detto, uno centrato da Schär (per quella che sarebbe stata un’autorete ancor più clamorosa della prima), l’altro da Scamacca, comunque in posizione dubbia. Ecco, magari anche la Dea Bendata - al di là dei nostri evidenti pregi - ha contribuito a spezzare la maledizione di lunghissima data. E a far sì che, questa volta, il cielo sopra Berlino fosse dipinto di rosso e bianco.

Euro 2024, highlights di Svizzera-Italia (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 20:05

Euro 2024, l'1-0 di Freuler in Svizzera-Italia (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 18:43

Euro 2024, il 2-0 di Vargas in Svizzera-Italia (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 19:10

Euro 2024, Rieder prende il palo su punizione (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 18:52

Euro 2024, Sommer salvato dal palo sul maldestro colpo di testa di Schär (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 19:23

Euro 2024, il palo ferma Scamacca (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 19:39

Euro 2024, Embolo ipnotizzato da Donnarumma a tu per tu (29.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 29.06.2024, 18:29

  • Vargas
  • Freuler
  • Italia
  • Svizzera
  • Euro 2024

Correlati

Ti potrebbe interessare